Meet-URO Academy – Edizione 2025

A partire dal 2022 il gruppo Meet-URO promuove per i giovani soci nuove iniziative per la crescita professionale.

Anche per il 2025 viene proposto il progetto educazionale Meet-URO Academy. 

E’ un evento che si pone come obiettivo quello di fornire strumenti formativi trasversali (metodologia, comunicazione, ricerca) con una specifica declinazione sulle patologie genitourinarie. L’evento avrà carattere residenziale e verrà gestito da specialisti esperti degli argomenti trattati con ampio spazio al lavoro di gruppo.

Il bando

Il progetto 2025 si arricchisce di una nuova sessione rispetto alle precedenti edizioni, sarà previsto un approvondimento sulle tematiche Eldery ed Intelligenza Artificiale.

Questi i dettagli delle tappe:
20-21 marzo 2025, Milano
Meet-Uro Academy 2^ Edizione Modulo I, Elderly/Intelligenza Artificiale

08-09 maggio 2025, Milano
Meet-Uro Academy 3^ Edizione modulo II, Medical Writing/Comunicazione medico-paziente

20-21 novembre 2025, Roma
Meet-Uro Academy 3^ Edizione modulo III, Come disegnare un trial/Principi di comunicazione

Tramite il seguente bando è possibile scegliere di partecipare ad 1 o più tappe.
Coloro che hanno già seguito una determinata tappe nelle precedenti edizioni non potranno seguirla nuovamente.
Coloro che hanno seguito nelle precedenti edizioni 1-2 tappe delle 3 previste per il 2025, potranno candidarsi alle restanti per completare il percorso formativo.

Sono disponibili n.10 posti per tappa.
Deadline sottomissione candidature: 31 gennaio 2025

La partecipazione è gratuita e riservata a medici in formazione o neospecialisti (massimo 3 anni), per i candidati scelti sarà garantita la copertura spese di viaggio e alloggio per la durata del meeting. Sarà inoltre prevista la cena accademica con tutti i partecipanti e faculty presente.

Per presentare la propria candidatura sarà necessario effettuare il login al sito compilare il form presente a fine pagina, inviando anche un proprio CV aggiornato, formato europeo, con firma in calce.

Durante la fase di valutazione cv, nel caso in cui venissero ricevute più candidature rispetto ai posti disponibili, o in caso di parità di valutazione saranno ritenuti prioritarie le ricezioni in ordine cronologico, una distribuzione equa sui centri e sulle aree geografiche

Al termine della raccolta tutti i CV ricevuti saranno valutati e sarà data comunicazione di accettazione o rifiuto della candidatura.

Programma completo

I coordinatori

Daniele Santini

Daniele Santini

Policlinico Umberto I Università La Sapienza, Roma

Elena Verzoni

Elena Verzoni

Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano

Paolo Andrea Zucali

Paolo Andrea Zucali

Istituto Clinico Humanitas IRCCS, Rozzano (MI)

Invia la tua candidatura

DEADLINE 31 GENNAIO 2025

Per inviare la richiesta di candidatura devi effettuare il login al sito.